Nuovo successo per Tobias Halland Johannessen al Sazka Tour 2021. A 24 ore dalla prima vittoria tra i professionisti, il 21enne norvegese della Uno-X Pro Cycling si è imposto anche nella frazione finale della breve gara a tappe ceca battendo nuovamente Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), che per il terzo giorno di fila si deve accontentare della seconda posizione. Il 22enne veneto, arrivato con lo stesso tempo del vincitore, si può comunque consolare con il successo nella classifica finale, nella quale lo stesso Johannessen va ad occupare la piazza d’onore, con un ritardo di 15″, davanti a Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert), che chiude il podio a 40″ da Zana.
Dopo la partenza, ci vuole poco perché la fuga di giornata riesca a formarsi: a comporla sono Veljko Stojnić (Vini Zabù), Daniel Turek (Team Felbermayr-Simplon Wels), Jens Van den Dool (Metec-Solarwatt), Pawel Cieslik (Voster ATS Team) e Jack Bauer (Team BikeExchange), ai quali si unisce dopo un breve inseguimento anche Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert). Questi sei uomini non riescono tuttavia a prendere un grande vantaggio nei confronti del plotone, che nel primo impegnativo tratto di gara concede un massimo di 2’30” di margine al drappello di testa, per poi iniziare a ridurre il gap nella seconda metà della tappa, quella più semplice.
Grazie al lavoro della Uno-X Pro Cycling, infatti, il gruppo entra negli ultimi 50 chilometri con un ritardo di poco superiore al minuto, con la fuga che viene annullata una volta esauritosi il primo dei quattro giri del circuito conclusivo di Šternberk, ai -20 dalla conclusione. Il breve strappo di Na Valech, da ripetere per quattro volte, provoca grande seleziona il plotone, nel finale ormai composto da poco più di venti unità. Nell’ultimo giro, quindi, Michael Kukrle (Elkov-Kasper) prova ad anticipare tutti quanti riuscendo anche a guadagnare 15″ di margine, ma il campione ceco viene ripreso e staccato da Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling ) e Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) sull’ultimo passaggio da Na Valech, con il norvegese che ha la meglio sull’italiano nello sprint a due conclusivo.
Giro d’Italia 2025, ufficiale la selezione della Jayco-AlUla con Davide De Pretto e Filippo Zana: confermata assenza di De Marchi
4 Maggio 2024, 11:57
Giro d’Italia 2024, Dunbar: “Ho avuto qualche su e giù, vedremo come andrà” – Zana: “L’obiettivo è vincere una tappa e combattere per la Maglia Azzurra”
4 Marzo 2024, 9:55
La settimana degli italiani: Davide Formolo e Filippo Zana fra i migliori alla Strade Bianche, Andrea Vendrame da podio al Laigueglia – Bravi i giovanissimi Lorenzo Conforti, Mattia Negrente e Andrea Raccagni Noviero
16 Ottobre 2023, 8:13
Veneto Classic 2023, Filippo Zana termina l’anno col sorriso: “Ho fatto un passo avanti, spero di continuare a crescere il prossimo anno”